logo

La soluzione al Problema

E' possibile migliorare la sicurezza anticendio in galleria adottando la soluzione delle pavimentazioni in calcestruzzo possibilmente impermeabile?

E' possibile migliorare la sicurezza anticendio in galleria adottando la soluzione delle pavimentazioni in calcestruzzo possibilmente impermeabile?

In Europa ci sono più di 15.000 Km di gallerie dedicate al trasporto. Recenti incendi di notevoli dimensioni hanno dimostrato la necessità di un'appropriata scelta di materiali costruttivi allo scopo di assicurare alti standard di sicurezza ed elevati livelli di servizio.

 

In questo contesto poca attenzione è stata dedicata ai materiali utilizzati per la costruzione stradale. La normativa è incentrata essenzialmente sulla sicurezza strutturale, sulla robustezza e la stabilità della galleria ma non considerando la superficie stradale, spesso realizzata con conglomerato bituminoso tradizionale.

 

I vantaggi della costruzione in calcestruzzo della pavimentazione stradale sono significativi: il calcestruzzo è incombustibile e in caso di incendio non emette sostanze tossiche, così fornendo in caso di grave incendio la massima sicurezza. In alcuni casi ormai noti in Europa i gestori dei tunnel e le autorità legislative competenti sono state invitate a richiedere l'uso di pavimentazioni in calcestruzzo in tutte le gallerie di nuova costruzione (vedi il decreto austriaco del settembre del 2001 che richiede l'uso di pavimentazioni in calcestruzzo per le gallerie di nuova costruzione di lunghezza superiore ad 1 Km).

 

Naturalmente l'aspetto dell'impermeabilità e protezione della matrice in calcestruzzo in relazione alle sollecitazioni e alla durabilità della struttura nel tempo è un altro aspetto molto importante del dibattito.

 

Vedi in allegato lo studio congiunto CEMBUREAU, BIBM e ERMCO dell'aprile del 2004.